Giuseppe Giacalone's profile

Generali Offices_Via Meravigli, 2 - Milano

Prospetto su Via Dante
L’edificio è ubicato all’incrocio tra via Meravigli e via Dante, fu concepito come abitazione dell’architetto Luigi Broggi che per la costruzione del palazzo fu aiutato dall’architetto Liberty Giuseppe Sommaruga, ma soprattutto fu realizzato a seguito della trasformazione urbanistica che ha portato alla realizzazione della via Dante. Il fabbricato insiste su una costruzione ancora più vecchia e che si allineava alle vie Santa Maria Segreta e Rovello.
Il palazzo realizzato ha evidenti relazioni con l’architettura della Parigi di Haussman. Questa connotazione è ancora più evidente nel trattamento degli ultimi due livelli mansardati mentre le facciate sono un collage di stile manierista e citazioni barocche tenute insieme da un ricorso agli ordini classici tipici del Broggi.
Inquadramento urbano: l'edificio sorge su uno degli assi principali del centro storico, la via Dante, nonché in prossimità della stazione metropolitana Cordusio M1. Tale posizione è strategica per la possibilità di destinare gli spazi ad uso commerciale.
La struttura ha caratteri ibridi per la forte presenza nella zona di commercio e residenza. La tipologia è la consueta “casa di abitazione e di commercio” milanese con piano terreno a botteghe e appartamenti o uffici ai piani superiori” nobilitato da un forte apparato decorativo. L’irregolarità del lotto (tagliato dal piano della via Dante) ha permesso di sperimentare 
la casa d’angolo acuto che dal punto di vista commerciale aveva non pochi vantaggi, potendo aumentare gli affacci di pregio sulle vie rispetto a quelli sui cortili.
Il progetto punta a:

• Migliorare il sistema di accesso agli uffici mettendo in relazione diretta la nuovo atrio vetrato;

• Massimizzare le superfici  con destinazione commerciale dedicando ad essi tutto il primo piano;

• Attivare una strategia di sostenibilità attraverso la riqualificazione generale del sistema degli impianti e dell’involucro permettendo di ridurre in fabbisogno energetico

• Intervenire sugli spazi aperti delle terrazze razionalizzando la presenza degli impianti e introducendo nuova qualità degli spazi.
Nuova Lobby d'ingresso agli uffici 
Pianta Liv. 0: Il piano terra dell'edificio assolve a due funzioni distinte. La prima vede la nuova lobby di ingresso agli uffici, dalla quale si sviluppa la grande corte vetrata. La seconda vede la destinazione di un grande open space destinato al retail. Le scale mobili collegano il piano terra al primo piano e al livello interrato.
Sezione Longitudinale
Atrio interno
La soluzione architettonica propone l’unificazione dei due cortili esterni attuali per realizzare 
un atrio unico con una grande copertura vetrata che verrà interpretata sia in chiave architettonica che energetica, contribuendo a sviluppare alcune strategie bioclimatiche.

Sezione Trasversale
Pianta Liv. 2: gli uffici e le sale riunioni godono della relazione con la nuova corte.
Ipotesi di Layout degli uffici - Sezioni di dettaglio 
Tipologie adatte agli spazi dedicati ad agli uffici
Vista interna sugli spazi degli uffici: il sistema di partizioni mobili consente di creare ambienti flessibili e funzionali 
Pianta Liv. 7: Roof garden 
Pianta Liv. 8 e prospetto su via Dante
Vista del Roof Garden 

La corte vetrata, oltre a elevare la qualità architettonica degli spazi progettati, potrà essere utilizzato per assolvere le seguenti funzioni:

pozzo solare per portare la luce naturale anche nelle zone più interne dell’edificio e quindi ottimizzare l’illuminazione naturale degli spazi;

serra durante il periodo invernale, con configurazione chiusa dell’atrio (non ventilato), per lo sfruttamento diretto dell’energia solare e con funzione di buffer termico;

ventilazione naturale e raffrescamento passivo nelle mezze stagioni e nel periodo estivo, quando l’atrio risulta aperto mediante apertura alla base e in sommità.. 

​​​​​​​
Generali Offices_Via Meravigli, 2 - Milano
Published:

Generali Offices_Via Meravigli, 2 - Milano

Ristrutturazione di un edificio storico nel centro di Milano

Published: