L’idea parte dall’osservazione del modo di interagire dei bambini con l’ambiente circostante: a tutti è capitato almeno una volta di camminare cercando di non pestare le fughe, posando passo passo i piedi all’interno delle mattonelle.
Il disegno in terra vuole essere uno stimolo per il bambino che si divertirà ora a saltare da un palazzo all’altro o da una nuvola all’altra, ora a camminare “in equilibrio” sulle funi o sui cavi della corrente elettrica.
In alternativa, se avrà a sua disposizione delle macchine giocattolo, potrà utilizzare le strade come tracciato per i suoi giochi. Per giocare non serve nulla se non la capacità di immaginazione.
 
 
 
The idea starts from the observation of the way of children to interact with their surroundings: all happened at least once to walk trying not to step on the joints, laying stepping foot inside the tile.
The drawing in the ground is an incentive for the child who will have fun now to jump from one building to another or from one cloud to another, now walking "in balance" on the cables or wires of electric current.
Alternatively, if it will have at its disposal machine toy, may use the streets as a path for his games. To play you do not need anything except the ability of imagination.

    
 
"Adventure route"
Published:

"Adventure route"

Project in collaboration with Ing. Dorotea Cancelliere and Arch. Sonia Colletta for the workshop 'Street games' in Librino, realized by Architect Read More

Published:

Creative Fields