Giorgia Favaretto's profileBeatrice Mutti's profile

Ilio Negri: (in)visibile | Politecnico di Milano

Parte di DesignVerso, il prototipo editoriale di una collana di design, la monografia tratta l’illustra figura del progettista Ilio Negri. Figura di spicco del Design della Comunicazione in Italia, la sua personalità timida e introversa spesso ha fatto scomparire Negri all’ombra di designer più carismatici, ma il suo apporto al panorama della grafica italiana non è da sottovalutare. Dal marchio della Boffi a quello dell’Autobianchi, fino alla serie di manifesti “No alla civiltà se questa è civiltà”, che lo hanno consacrato tra i primi ad occuparsi di grafica di pubblica utilità. È così che nella monografia la figura diventata invisibile con il passare degli anni torna ad essere visibile, attraverso un percorso tematico che passa dai lavori realizzati con lo studio Nebiolo, dalla collaborazione con G. Confalonieri fino ai lavori realizzati in autonomia. La monografia è accompagnata da un fascicolo che esplora la tematica del “vuoto”, interpretata come mancanza di conoscenza. È così che grazie alle parole del figlio del designer, Luca Negri, e ad una pagina social, la figura di Ilio Negri punta ad andare “oltre al visibile”, tornando ad essere conosciuta.

Politecnico di Milano/Scuola del Design/Design della Comunicazione
Laboratorio di Fondamenti del Progetto/a.a.2020-2021/C.Boeri, R.Bruno, D.A.Calabi
Ilio Negri: (in)visibile | Politecnico di Milano
Published:

Project Made For

Ilio Negri: (in)visibile | Politecnico di Milano

Published: