Giorgia Favaretto's profile

Dikotomia Light | Politecnico di Milano

Dikotomia light è una font serif per titolazioni con grazie cuneiformi e terminali geometrici. La caratteristica principale della font, come intende sottolineare il nome stesso, 
è il contrasto. Tale contrasto è di traslazione, quindi inclinato nella singola lettera, ma 
è anche un contrasto di proporzioni. La lettera O, maiuscola e minuscola, è l’unica espansa tra i glifi dell’alfabeto. Le lettere basate sulla O (C,G,Q nel maiuscolo; c,e,b,d,p,q nel minuscolo) esistono sia nella forma espansa che nella forma condensata, andando
ad adattarsi alle proporzioni degli altri glifi, grazie all’utilizzo di due set stilistici. La font presenta un unico set di numeri monospaziati, così come i segni matematici. 
Oltre alle legature standard, sono presenti legature facoltative dal carattere decorativo.
La font è corredata da uno specimen, sottoforma di fascicolo da 32 facciate, che ne mette in luce le caratteristiche.

Politecnico di Milano/Scuola del Design/Design della Comunicazione
Type Design/a.a.2022-2023/A.Colizzi/A.P.Mazzaferro
Dikotomia Light | Politecnico di Milano
Published:

Owner

Dikotomia Light | Politecnico di Milano

Published: