Gramophone
nuove dimensioni
Lo scopo della scena in RTR era enfatizzare un oggetto precedentemente modellato,
modificandone, attraverso switch e touchpoint cliccabili, forme e materiali.
La scena doveva risultare visualizzabile e navigabile sia in OpenGL che Raytracing

l’oggetto
Si tratta di un taglia verdure che abbiamo precedentemente modellato.
Ciò che ha catturato la nostra attenzione è la possibilità di poterlo ricondurre, nei
movimenti e nella forma, ad un grammofono degli anni ‘20 - ‘30.
Il riferimento ci è stato utile per la scelta dei materiali, che risultano essere: ottone,
legno e ferro

l’ambientazione
L’ambientazione pensata fa riferimento ai
luoghi abbandonati, molto suggestivi.
I vari riferimenti sono stati molto utili per il
posizionamento degli oggetti nella scena,
della scelta delle textures e delle luci

mood della scena
Il tono che abbiamo voluto dare alla scena è quello 
dell’ansia e dell’horror.
I riferimenti sono stati quelli di giochi (es. PT), film horror (es. Insidious) 
e riferimenti artistici (Caravaggio, Il richiamo di San Matteo 1600).

I primi ci sono stati utili per capire come creare ansia in chi 
visualizzasse la scena e quali elementi aggiungere 
per rendere il tutto più immersivo.
I secondi ci sono stati utili per l’aggiunta del suono
 nella scena e movimento dell’inquadratura.
L’ultimo per l’illuminazione di un particolare della scena,
con la  drammaticità tipica dell’artista

Gramophone
Published:

Gramophone

progetto di real time rendering, realizzato in team per progetto universitario

Published: