Progetto realizzato all' interno del  Laboratorio di Usabilità e Accessibilità (LUA) del Dipartimento di  Pianificazione, Design, Tecnologia dell’ architettura della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con la Unoauno srl e presentato alla Maker Faire Rome (ottobre 2013).
MicrosapienZ è un progetto di ricerca che riflette sulle potenzialità del Social Networking e del Desktop 
Manufacturing.
 
Attraverso lo sviluppo di un sistema di modellazione parametrico adattato per un utente bambino della prima età scolare (6-10 anni), è possibile ottenere un toy figure assolutamente personalizzato che non risponde più a modelli figurativi imposti e che vive contestualmente nella comunità virtuale (come avatar) e in quella fisica come giocattolo. Il questo modo il bambino è sensibilizzato rispetto al valore dell’acquisto e del consumo dei giocattoli e contemporaneamente viene addestrato ad un uso creativo delle nuove tecnologie. 
 
Per la Maker Faire è stata realizzata una demo semplificata del progetto di ricerca ispirata alla Sapienza 
Università di Roma. I MicrosapienZ sono personaggi che incarnano le diverse professioni che si possono imparare studiando alla Sapienza. Tre characters principali raccontano i diversi mondi delle scienze esatte, delle scienze umanistiche e delle scienze tecniche. 
Applicazione Touch
Flyer e cartoline del progetto
Maker Faire Rome 2013
MicrosapienZ
Published:

MicrosapienZ

Progetto di ricerca che riflette sulle potenzialità del Social Networking e del Desktop Manufacturing Ideazione e realizzazione grafica dell'int Read More

Published: