GIORGIA SERNICOLA's profile

A51, viaggio tra terra e cemento



L'isola di cemento è un romanzo dello scritore inglese James Graham Ballard, pubblicato nel 1974.
Racconta di un architetto che in seguito ad un incidente stradale viene dimenticato da chiunque, abbandonato ai margini della trafficata autostrada.
Qui, fuori dalle norme imposte dalla società incontra individui selvaggi e terribili grazie ai quali verrà portato verso una sorta di liberazione individuale.
Una storia che si svolge all'ombra della grossa autostrada di cemento, un luogo invisibile alla vista distratta di chi sfreccia sopra di essa senza degnare di uno sguardo cio che lo circonda perdendosi le storie e le vicende di chi invece è confinato ai margini.

Nel mio breve documentario cerco di rapppresentare dettagli visivi ed uditivi di vite nescoste all'ombra della tangenziale est di Milano (A51)
Racconti dal sottosuola, per citare Dostoevskij, attraverso i resti, i segni che gli abitanti di questa altra dimensione hanno lasciato sul loro cammino.








Con Ballard viene introdotto il termine PSICOGEOGRAFIA che assieme al concetto di DERIVA sono i principali aspetti legati alla realizzazione di questo lavoro.
Ispirata dal libro "Le tangenziali Di Milano" di Biondillo e Monina ho deciso, munita di camera e treppiede , assieme ad un mio complice munito di microfono e registratore, di perlustrare la taangenziale Est di Milano, la A51, non al di sopra ma al di sotto dell'asfalto.
Abbiamo dovuto scavalcato un numero considerevole di guard-rail e muretti, strisciato sotto ad altrettanti cancelli, e ci siamo spesso ritrovati con i calcagni tra le ortiche.
Il percorso non proprio agilissimo ci ha permesso di vivere un esperienza che ha reso alcuni dettagli imporovvisamente da insignificanti a significativi e portatori di una storia da raccontare.
Lo sforzo fisicoci ha reso più percettivi ed in contatto con la realtà circostante.




A51, viaggio tra terra e cemento
Published:

Owner

A51, viaggio tra terra e cemento

Published: