Sofia Cambiaggio's profileGiulia Musciagna's profile

Progetto dell'identità per Delta del Po sito Unesco

Il progetto si è occupato di riprogettare l’identità visiva del sito UNESCO
del Delta del Po: partendo da una ricerca sul territorio abbiamo progettato
prima il marchio, poi un’identità coerente ad esso ed al concept, declinandola
in segnaletica, merchandising e comunicazione fisica e digitale.
Il marchio nasce dalla sintesi dei concetti di fluidità, ramificazione e mutevolezza 
che caratterizzano l’ambiente fisico e naturale del Delta del Po.
Nei secoli il fiume ha distribuito i propri detriti con casualità lungo il corso generando forme e linee che caratterizzano il paesaggio ora.
Con l’intento di provare a simulare questo processo, la generazione
del segno, e dei conseguenti linguaggi, ha avuto un’origine casuale attraverso
la lavorazione di una struttura iniziale che è stata fluidificata.
Il primo, è stato utilizzato per una comunicazione non istituzionale, ed è composto 
da un pattern e una serie di quattro illustrazioni che è stato applicato agli artefatti 
del merchandising che è stato definito per il luogo.
ll secondo invece, è derivato dal marchio ed stato utilizzato all’interno dell’app e per tutti 
gli artefatti istituzionali utilizzati per raccontare, descrivere ed orientarsi nel territorio.
Il concept di fondo della prima serie, parte da una domanda provocatoria, emersa all’inizio della fase progettuale, che è “Perchè il Delta del Po è patrimonio UNESCO?”. 
Domanda lecita, dato che la risposta è spesso sconosciuta, ma che punta a generare curiosità in chi osserva, infatti, il quesito non è risolto nel manifesto, bensì vi è un “Ce lo siamo chiesti anche noi” che sta al gioco con il tone of voice utilizzato.
Le fotografie selezionate hanno delle inquadrature di dettagli close-up, che contribuiscono ad aumentare la curiosità riguardo al territorio comunicato, poichè danno poche risposte, mostrando degli elementi apparentemente anonimi o poco chiari.
L’invito a scoprire e a sciogliere ogni dubbio è nella parte inferiore del manifesto dov’è riportato l’indirizzo della pagina social.
Il sistema di manifesti istituzionali progettato, ha l’obiettivo di far conoscere il territorio 
del Delta del Po, attraverso l’evocazione del paesaggio e degli elementi 
che lo caratterizzano. La presenza di aree completamente incontaminate affiancate 
a scorci dove l’intervento dell’uomo è in sinergia con la natura, sono elementi cardine 
che contribuiscono alla definizione del sito come Patrimonio UNESCO; i manifesti hanno lo scopo di comunicare questo concetto, per invitare il pubblico a visitare il luogo.
è possibile sfogliare il Brand Manual del progetto al seguente link: 
https://issuu.com/sofiacambiaggio/docs/indesign_brandmanual_def_compressed_1_
Progetto dell'identità per Delta del Po sito Unesco
Published:

Progetto dell'identità per Delta del Po sito Unesco

Published: